L’ora doppia rappresenta una superstizione secondo cui i numeri o gli orari precisi che notiamo quando guardiamo un orologio analogico o digitale hanno un significato nascosto.

Questo sito è dedicato a questa superstizione e va sottolineato che se guardiamo intenzionalmente l’orologio per vedere un’ora doppia, queste ore non vengono interpretate… È necessario guardare l’orologio casualmente e vedere un’ora doppia o una sua variante affinché questo abbia un significato funzionale.

Classificazione delle Ore Doppie

Le ore doppie si dividono in:

Come accennato, le ore doppie non dovrebbero essere interpretate se le cerchiamo intenzionalmente. È necessario cogliere casualmente un’ora doppia e solo allora il significato di queste ore può e deve essere interpretato.

Oltre alle ore doppie, abbiamo una sezione con numeri angelici, numeri del destino e il significato di altri numeri, oltre al significato delle ore degli starnuti.

Interpretazione delle Ore Doppie

L’interpretazione delle ore doppie dipende da molti fattori come la data di nascita, il segno zodiacale, il genere, lo stato civile (riferito a se hai un partner, non se sei effettivamente sposato) e l’età. Dipende anche dal fatto che abbia visto l’ora doppia da sveglio o forse l’abbia sognata.
Un’ora doppia non è solo un’ora doppia… In certi casi, diventa un’ora lavorativa, un’ora della salute o addirittura indica le finanze, quando la chiamiamo un’ora finanziaria.

Sul nostro sito, puoi controllare ciascuna di queste varianti, ma a causa della generalizzazione, alcune di queste interpretazioni potrebbero non essere del tutto accurate.

Storia dell’Interpretazione delle Ore Doppie

Le persone contano il tempo fin dai tempi antichi. In questi tempi antichi, è stato inventato il concetto di ora e inizialmente hanno preso l’alba come inizio della giornata perché è quando la maggior parte delle attività umane cominciava.
Le ore erano divise in 12 periodi uguali tra il giorno e la notte, il che portava una serie di problemi a causa delle diverse lunghezze di giorno e notte a diverse latitudini geografiche.

Durante il Medioevo in Italia e nei paesi islamici, le ore cominciarono ad essere contate dal tramonto, il che aveva il vantaggio di sapere sempre quanto tempo di luce rimaneva.

Gli astronomi dell’epoca misuravano il tempo dal mezzogiorno, poiché era l’unico evento che poteva essere determinato e misurato con precisione.

Con l’invenzione e la diffusione dell’orologio meccanico e la possibilità di misurare un periodo di tempo fisso, la misurazione del tempo fu standardizzata e il primo orologio iniziava a mezzanotte.

In quel periodo, non si prestava molta attenzione al significato delle ore né vi erano studi significativi. Le persone intuivano alcune correlazioni ma non c’era un’opinione uniforme sul problema.

Tutto cambia, tuttavia, quando Carl Gustav Jung introduce il concetto di sincronicità, che descrive la connessione tra due eventi significativi, ma apparentemente non correlati. A causa della natura di questi eventi che accadono nello stesso momento, Jung ha chiamato il concetto sincronicità.

Con l’introduzione di questo concetto, comincia una mania per l’interpretazione delle varie coincidenze, una delle quali è l’interpretazione delle ore doppie. Infatti, quando guardi casualmente l’orologio e vedi le lancette sovrapporsi, è un esempio di sincronicità.

Tali eventi e il loro significato sono stati interpretati in molti modi, dalla religione, attraverso la numerologia, e la scienza è andata oltre stabilendo la non-connessione di questi eventi e spiegandolo con la teoria della probabilità e il fenomeno dell’apofenia, cioè la tendenza della mente umana a cercare schemi e connessioni anche in cose che non sono affatto connesse.

Nonostante le prove scientifiche che tali cose non sono connesse, le persone sono ancora interessate a questa superstizione e si rivolgono all’astrologia e alla numerologia per spiegare queste questioni e confermare le loro convinzioni e sentimenti.

Come siamo arrivati all’interpretazione delle ore doppie su questo sito…

Come abbiamo menzionato nella sezione “Chi siamo“, noi, i proprietari di questo sito, ci siamo spesso trovati a guardare l’orologio e vedere un numero specifico…
Ci siamo sempre chiesti se questo rappresentasse qualcosa, ma le interpretazioni erano superficiali, brevi e arcaiche. Per questo abbiamo deciso di scavare e approfondire questo argomento, assumendo professionisti per farlo per noi.

Abbiamo fatto proprio questo e creato un team di persone che conoscono la numerologia globale, cioè la numerologia di varie culture, e abbiamo arricchito quel team con tre astrologi. Abbiamo letteralmente creato una stanza virtuale e assegnato loro il compito di ricercare i possibili significati di tutte le ore doppie e poi condividere quella “conoscenza” liberamente con il mondo.

Dopo 16 mesi di lavoro, è stata rilasciata la prima versione dei significati delle ore, che abbiamo pubblicato su questo sito. Tuttavia, questa versione non è definitiva, quindi ti consigliamo di visitare il nostro sito di tanto in tanto per vedere ulteriori modifiche e i significati di nuove ore doppie. Abbiamo anche una versione in spagnolo: https://www.horaespejo.org/ e in serbo-croato: https://www.ljubavnisati.org/.